Una biblioteca molto famosa. La biblioteca del Trinity College ospita quasi 5 milioni di libri. In questo corridoio che vedete nelle foto, lungo 65 metri, ci sono circa 200.000 libri. E’ stata costruita nei primi anni del 1700. La biblioteca è stata anche il set cinematografico di alcune scene di Harry Potter
Foto di Giancarlo Neccia
Osservare un ghiacciaio è emozionante, ma entrare al suo interno è un’esperienza davvero unica
Questa grotta inizia da uno spacco, si entra praticamente tra due pareti azzurre di ghiaccio e ci si addentra per circa 60 metri.
Come tutti i ghiacciai anche questo è in arretramento, e ricordiamo sempre che un ghiacciaio quando arretra si anche “sgonfia”.
Da questo ghiacciaio nasce il fiume Rodano
Una spaccatura all’interno del ghiacciaio
Foto: Giancarlo Neccia
Il sorgere della luna il giorno dopo della luna piena, ma ancora alla distanza minima dalla terra.
Fotografata con un piccolo telescopio Kenko 1200/10 su cavalletto con Canon 7DmII
Foto: Giancarlo Neccia
Il cielo mi ha dato lo spunto per questa foto. Questa è una delle situazioni in cui il diagramma mi ha aiutato. Esposizione sulle alte luci ma avendo cura a non sbordare troppo a sx sulle ombre per poi poterle recuperare in pp.
Foto: Giancarlo Neccia – Canon eos 5d m2 con samyang 14mm
Nel diagramma si vede una leggera sbordatura a sx (perobabilmente l’albero di fronte e sotto la porta) e una ancor più leggera a dx, il sole
Islanda Road
Strada Islandese nei pressi del villaggio di Vik. Scatto effettuato nel mese di novembre con Canon 7d + 17-40
Foto Giancarlo Neccia
Questa immagine è stata realizzata con due scatti a diaframma diverso. Diaframma 2,8 e tempo 30 secondi per la via lattea, e diaframma chiuso a 11 per la capanna dei pastori.
Di seguito due elaborazioni diverse della foto.
Nell’ immagine in alto, il mio amico Max mi da un grande aiuto sia a sistemare le luci per lo Stazzo dei pastori che si trova a Carpineto Romano, sia nella valutazione delle foto.
Foto: Giancarlo Neccia